
L'utilizzo dei social media, e in particolare di Twitter, da parte dei Comuni italiani sta contribuendo a modificare radicalmente le modalità con cui le amministrazioni locali si relazionano quotidianamente con i cittadini, attivando meccanismi virtuosi di scambio di informazioni utili per rafforzare il senso di appartenenza alle comunità locali. Sono poco meno di cinquecento i profili comuni attualmente attivi nei comuni italiani, secondo la ricerca realizzata dal Laboratorio Ladest dell'Università di Siena presentata in apertura del primo incontro di formazione rivolto ai Comuni italiani e organizzato da Anci in collaborazione con Twitter Italia.
Continua a leggere su http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&IdSez=821213&IdDett=52461