Opensipa oltre ad essere un'associazione è prima di tutto una comunità con lo scopo di unire tutte le persone fisiche, che
sono dipendenti della Pubblica Amministrazione, che ne condividano gli scopi e le finalità qui sotto elencati:
- favorire la libera circolazione delle idee e della conoscenza in campo informatico all'interno degli enti pubblici;
- promuovere lo studio, la condivisione ed il libero utilizzo delle idee che sottendono al funzionamento dei sistemi informatici;
- promuovere l'applicazione del metodo sperimentale nello studio dei sistemi informatici;
- sviluppare studi e ricerche nel settore dell'informatica;
- favorire la diffusione e l'utilizzo consapevole degli strumenti informatici mediante una corretta alfabetizzazione informatica;
- diffondere l'uso e la conoscenza della rete Internet come ideale luogo di libero scambio di informazioni;
- organizzare convegni, manifestazioni e corsi di formazione.
Nata nel 2012 con il nome di Opensic in quanto era riservato solamente agli Informatici Comunali, nel 2013 ha cambiato nome, avendo aperto il gruppo anche a tutti coloro che lavorano presso la Pubblica Amministrazione, con Opensipa.
La comunità è assolutamente aperta, senza nessun costo, e permette a chiunque di partecipare al forum e ad alcune parti del sito, con lo scopo di condividere problemi e soluzioni insieme.