Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto crescita. Lo ha annunciato il presidente del consiglio, Mario Monti in una conferenza stampa a Palazzo Chigi.
AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
Tra i provvedimenti più importanti, l'introduzione della carta di identità elettronica - o meglio il documento digitale unico - che verrà fornito gratuitamente ai cittadini. Questo strumento sarà chiave di volta dell'unificazione di tutte le anagrafi permettendo un «censimento continuo e aggiornato in tempo reale». Importanti novità anche nella sanità, con il fascicolo sanitario elettronico in tutti gli ospedali di Italia. Entro il 2015 saranno poi introdotte le ricette digitali. Cambiamenti anche nel campo della giustizia perché «tutte le notificazioni di cancelleria avverranno per via telematica con posta certificata accorciando i tempi dei processi», ha spiegato il ministro Filippo Patroni Griffi. Il ministro dello sviluppo e infrastrutture, Corrado Passera ha poi sottolineato come questi provvedimenti «favoriscano la spending review, una migliore pubblica amministrazione, e permettano di accorciare i tempi della giustizia».